La valutazione in sesti ci permette di analizzare e valutare la forza di un alveare nel suo insieme prendendo nota di miele, covata, api. Per forza di un alveare si intende l’insieme della popolazione adulta, delle covate, delle scorte di miele e di polline. Sapere valutare la forza di un alveare è una delle peculiarità dell’apicoltore che, in base a questa informazione, mette in atto gli accorgimenti necessari a mantenere efficiente ed autosufficiente l’alveare stesso. L’esperienza e la conoscenza di semplici regole permette una facile e rapida valutazione dello stato dell’alveare. L’organizzazione interna dell’alveare, segue regole precise, le covate sono sistemate al centro del nido di preferenza verso l’ingresso, nella loro globalità assumono una forma a uovo con la maggiore estensione nei favi centrali; le api adulte ricoprono principalmente l’area di covata e anche le scorte, di miele e polline, che sono sistemate in alto e dietro le covate e nei favi laterali. L’apicoltore impara a valutare l’entità di ogni singola parte “ad occhio” e completa la valutazione pesando l’arnia con l’aiuto di pese specifiche per l’apicoltura. Sono stati messi a punto dei metodi di maggiore precisione per la valutazione della forza di un alveare, in particolare per scopo di studio. Un metodo per la valutazione in campo dell’entità della popolazione delle covate e delle scorte è quello dei sesti: l’area di un telaino da nido viene suddivisa, con del fil di ferro, in sei rettangoli uguali, l’apicoltore, sovrapponendolo al favo dell’alveare valuta il numero di api o di covata o di scorte per ogni rettangolo. Il punto difficile della valutazione si identifica con l’abilità dell’apicoltore di stimare per confronto diretto, in campo, il numero di api presenti in ogni sesto; considerando che le api non sono soldatini immobili e che la loro distribuzione sul favo è del tutto casuale, la valutazione in campo risulta un pò difficile le prime volte e altamente soggettiva perciò se le valutazioni verranno eseguite da più persone, prima bisognerà accertarsi di avere una parametro simile di giudizione e valutazione.
27043 BRONI PV Strada Bronese 2/b
( +39) 349 05 40 943